lavorazioni
La protesi fissa è una lavorazione che Dentalstyle esegue quasi totalmente con tecnologia CAD-CAM. Grazie alle attrezzature all’avanguardia di cui dispone, è in grado di selezionare e lavorare i migliori materiali attualmente impiegati nel settore. Per garantire la massima qualità ai propri clienti, l’azienda ha collaudato protocolli specializzati per la realizzazione di qualsiasi dispositivo di protesi fissa:
- maryland: sono dispositivi che utilizzano la tecnica adesiva per sostituire uno o più denti mancanti. Dentalstyle, a seconda delle specifiche esigenze di ogni paziente, li realizza con il materiale più adeguato, che sia zirconio, disilicato o metallo composito;
- inlay-onlay o faccette: sono strutture mini invasive altamente estetiche e possono essere realizzate con il disilicato di litio o con il composito;
- corone e ponti: Dentalstyle realizza gran parte dei dispositivi partendo da un’impronta digitale proveniente da qualsiasi scanner intraorale. Utilizza poi principalmente il software Exocad per la modellazione e realizza i manufatti richiesti con i vari fresatori 5 assi.

Dentalstyle è un laboratorio certificato Katana dal 2019. In base all’estensione del dispositivo, alla resa estetica o alle caratteristiche gnatologiche che vengono commissionate, Dentalstyle seleziona lo zirconio adeguato (multi gradiente/multi layer). Con le nuove tecniche di pittura o di micro-stratificazione, i professionisti dell’azienda riescono a produrre dei manufatti caratterizzati da una resa estetica eccellente.
Il disilicato di litio, di matrice ceramica, garantisce dei risultati estetici di ottima qualità e permette di risolvere casi di malocclusione, diastemi, fratture o denti conoidi. Ultimamente, Dentalstyle realizza inlay- onlay, corone a giacca o maryland e faccette estetiche con il disilicato, grazie a fresatori di ultima generazione. Per affinare sempre più la tecnica e rendere ottimale l’estetica delle faccette, oggi molto richieste, i professionisti Dentalstyle frequentano periodicamente corsi di formazione, migliorano costantemente i protocolli di acquisizione dell’impronta digitale e curano con grande attenzione la relazione con il medico.
Si tratta di una lavorazione che, in base al piano di trattamento prescritto per il paziente, può essere richiesta dal clinico. Dentalstyle ha esperienza trentennale nella produzione di corone, ponti e circolari in metalceramica. Grazie a tecniche elaborate e affinate negli anni, Dentalstyle è in grado di minimizzare il rischio di errori costruttivi, rendendolo prossimo allo zero, raggiungendo così ottimi risultati.
E' un materiale ibrido, composto da PMMA e componenti riempitivi, come ad esempio la ceramica. Può essere lavorato con stampanti 3D, con fresatori 5 assi da blocchetto o da cialda. Di buona resa estetica, facile da modellare sia in laboratorio che in studio, ha una durezza abbastanza elevata. Se correttamente supportato, può essere usato sia per dispositivi singoli che per intere arcate.
